Ma davvero i cimiteri sono luoghi tristi e lugubri, da evitare per scaramanzia?Questa guida, la prima nel suo genere, dimostra che invece i cimiteri europei sono luoghi belli e vitali, ricchi di opere darte e di memorie. Splendidi giardini, parchiMoreMa davvero i cimiteri sono luoghi tristi e lugubri, da evitare per scaramanzia?Questa guida, la prima nel suo genere, dimostra che invece i cimiteri europei sono luoghi belli e vitali, ricchi di opere darte e di memorie. Splendidi giardini, parchi monumentali, luoghi incantati: questi sono i cimiteri dEuropa.Per realizzare questa strana proposta di viaggio, dedicata a chi permette ai tabù di bloccare la propria curiosità, lautore ha visitato e selezionato i cimiteri più significativi, importanti, suggestivi: da quello di Highgate (a Londra) al Pére-Lachaise (a Parigi), dal cimitero ebraico di Praga a quello monumentale di Staglieno (a Genova).La guida contiene le notizie e le indicazioni indispensabili per chi vuole scegliere un turismo del tutto speciale.
Di ogni cimitero sono fornite informazioni, dati storici, stranezze (le tombe dei personaggi famosi), fino a orari e condizioni per la visita. Inoltre, il volume è completato da un panorama delle tradizioni funerarie dei vari paesi: latteggiamento verso la morte, le caratteristiche delle sepolture, la storia dei cimiteri attraverso i secoli.